Dal 14 al 17 ottobre 2025, ci trovi a Pordenone – Padiglione 5, Stand C16
Anche quest’anno Corà torna a SICAM, tra i più importanti saloni dedicati alle ultime tendenze d’arredo a livello internazionale, di scena dal 14 al 17 ottobre in fiera a Pordenone. La partecipazione sarà dedicata a mettere al centro ciò che da sempre ci distingue: il legno, in tutte le sue forme, storie e trasformazioni.

Per l’edizione 2025 abbiamo scelto di realizzare uno stand a omaggio alla materia prima che ci accompagna da oltre un secolo. Un allestimento immersivo, pensato per trasmettere non solo il valore tecnico dei nostri prodotti, ma anche la solidità della nostra esperienza, la profondità della nostra tradizione e il rispetto per ciò che nasce dalla terra.
Un viaggio sensoriale nel cuore del legno
Protagonista dello stand è il legno: autentico, senza filtri. Pregiate tavole grezze accoglieranno i visitatori come sculture naturali, testimoni del tempo e della cura. A fare da sfondo, una grande immagine evocativa del bosco — quasi pittorica — accompagnerà il percorso visivo con un messaggio forte e semplice: “Dal 1919 scriviamo la storia… del legno.”
Ogni elemento dello spazio è studiato per creare connessione emotiva, più che esposizione: un invito a fermarsi, osservare, toccare, lasciarsi ispirare. Uno stand essenziale, ma fortemente simbolico, in cui la materia si racconta da sé, nella sua verità più pura.
Corà a SICAM: radici profonde, visione aperta
SICAM è da sempre il luogo dell’eccellenza per chi lavora nel mondo del mobile e dei componenti. Per Corà, è l’occasione per incontrare i professionisti del settore e condividere la nostra idea di qualità, servizio e innovazione. Una storia lunga più di 100 anni che continua a crescere, con progetti su misura, attenzione alle filiere sostenibili e una gamma di prodotti in evoluzione continua.
Ti aspettiamo a Pordenone
Padiglione 5 – Stand C16
Dal 14 al 17 ottobre 2025
Dalle 9.30 alle 18.00
👉 Registrati online su www.exposicam.it per ricevere il QR code d’ingresso.
Vieni a scoprire dove tutto ha origine: dentro il legno, dentro la nostra storia.